25 settembre 2019 ore 14.00 | Convegno progetto “INVOLUCRO: Sistemi Innovativi Adattativi e per l’involucro edilizio ad alte prestazioni energetiche”
Ordine degli Ingegneri di Bologna, Strada Maggiore, 13 Bologna
Ordine degli Ingegneri di Bologna, Strada Maggiore, 13 Bologna
Partecipazione al Congresso con la presentazione del contributo: “Measurements and prediction of sound insulation of innovative ventilated façade solutions”
Partecipazione al Congresso con la presentazione del contributo: “Progetto Involucro: trasmissione laterale attraverso giunti in CLT e giunti misti muratura-CLT”
Ferro, leader mondiale nei prodotti chimici di nobilitazione delle ceramiche, che collabora al progetto ed è coinvolto da Centro Ceramico di Bologna nello studio per migliorare i valori di Total Solar Reflectance delle piastrelle grazie all’impiego di pigmenti “cool”, lancia il tema sul suo blog e punta, grazie al progetto, all’introduzione sul mercato di rivestimenti ceramici innovativi.
Le proposte dei produttori di tecnologia. Parole d’ordine, pre-assemblaggio in fabbrica e semplificazione della posa.
Articolo di Thomas Foschini su www.confindustriaceramica.it
Presentazione delle torrette sperimentali ai partner e discussione sul monitoraggio compiuto.
Si è tenuto presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna, un seminario sulla simulazione energetica dell’involucro edilizio dedicato agli studenti
PAD. 26, Stand A 98, all’interno dell’Arena Regione Europa
Bologna 19 ottobre, 10:30 – 17:30 • Arena Regione Europa A98 – Pad. 26
Focus sul Progetto INVOLUCRO dalle 14 alle 16
Convegno Organizzato da: ASTER e CLUST-ER BUILD
E’ stato presentato presso il 14th International Ceramic Congress, 4-8 Giugno 2018, Perugia, una pubblicazione da parte del CNR -ISTEC sulla proprietà delle piastrelle ceramiche dal titolo:“Lightweight ceramic tiles for the production of ventilated façades: control and prediction of the porosity-property relations”.
Articolo sullo studio sul grado di porosità delle lastre ceramiche all’interno del progetto Involucro ad Alte Prestazioni.
Realizzato da Ri.Cos con il supporto dei partner di progetto, in cui si racconta in il Progetto Involucro ad Alte prestazioni, obiettivi, finalità e risultati.